VISITA
ANGIOLOGICA
La visita angiologica è eseguita al Poliambulatorio Diagnosys presso il Centro MerClin con un medico specialista angiologo.

Quando fare una visita angiologica
I sintomi più comuni che spingono il paziente a sottoporsi ad una visita angiologica sono:
- Dolore e gonfiore degli arti inferiori e/o superiori
- Frustrante pesantezza alle gambe
- Capillari ingrossati e molto visibili
- Indurimento di alcune aree della pelle
- Macchie scure, come lividi, dovute alla rottura dei vasi sanguigni
Perché sottoporsi a una visita angiologica
I soggetti che, in particolare, dovrebbero effettuare una visita angiologica sono coloro che soffrono di diabete; hanno superato i quarant’anni d’età; soffrono di ipertensione arteriosa; colesterolo alto; sono fumatori e a rischio di eventi cardiaci; hanno varici o ulcere.
Con la visita angiologica e la diagnosi del chirurgo vascolare, valuti lo stato di salute del circolo venoso e arterioso allo scopo di diagnosticare e monitorare patologie circolatorie o per prevenire eventuali complicazioni quali:
- Coaguli di sangue e aneurismi
- Embolie e trombosi
- Ulcere varicose
- Restringimenti del lume (stenosi o occlusioni dei vasi)
- Riduzione del flusso sanguigno
Come si svolge la visita angiologica
L’angiologo parte dalla storia clinica del paziente, ponendo alcune domande riguardo fattori di rischio quali stile di vita, familiarità per diabete, ipertensione, fumo e colesterolo.
La visita procede sottoponendo il paziente ad un’Ecocolordoppler, ecografia della durata di circa 15 minuti che rileva lo stato di vene, arterie e vasi sanguigni.
In base alla zona interessata, è possibile effettuare i seguenti esami di diagnostica per immagini:
- Ecocolordoppler carotideo o dei tronchi sovraortici (TSA)
- Ecocolordoppler dell’aorta addominale
- Ecocolordoppler dei vasi spermatici
- Ecocolordoppler delle arterie renali
- Ecocolordoppler degli arti inferiori e superiori
Come prepararsi alla visita angiologica
L’esecuzione di una visita angiologica non necessita di particolari preparazioni.
Solo nel caso in cui si sospetti una patologia vascolare a livello addominale e sia quindi necessario eseguire un’ecocolordoppler addominale è preferibile seguire una dieta povera di scorie il giorno precedente e arrivare a digiuno alla visita.
Dopo la visita angiologica
La visita permette al medico specialista angiologo di impostare un iter diagnostico di approfondimento e una terapia che può essere farmacologica, chirurgica o riabilitativa.
BLOG SALUTE
Ultimi articoli
dal nostro blog
L’equipe di Fecondazione Assistita del Centro MerClin registra il 60% di successo sui transfer di giugno
MerClin è sponsor ufficiale del Battipaglia Beach Village 2023
Endocrinologia Pediatrica: intervista al Dottor Livio D’Isanto
Nuovo traguardo per la Fecondazione Assistita al Centro MerClin: registrato il 50% di successo nei cicli di maggio
La prevenzione estiva al Centro MerClin
Centro MerClin: grandi passi in avanti per la Fecondazione Assistita
MerClin è sponsor della Ciclolonga
Check up e pacchetti prevenzione: un impegno in ambito sanitario e sociale a favore dell’accesso alle cure per tutti
Fisioterapia e Riabilitazione: pacchetti promozionali personalizzati
Analisi di Laboratorio: promozione Check Up di prevenzione
Resta sempre aggiornato
con tutte le novità del mondo MerClin!