VISITA
PSICOLOGICA
La visita psicologica viene eseguita al Poliambulatorio Diagnosys presso il Centro MerClin con un medico specialista psicologo– psicoterapeuta il quale aiuta il suo paziente a superare stati di depressione, crisi di panico, dipendenze e disturbi di vario genere.

Quando e perché sottoporsi a una visita psicologica
Può capitare di avere difficoltà a gestire da soli emozioni forti come ansia, paura e angoscia. Rivolgersi a uno psicologo è il primo passo per non restare soli.
Diverse possono essere le motivazioni che spingono ad incontrare uno psicologo, nessuna delle quali deve farci sentire a disagio o timorosi:
Dipendenze di ogni genere, da alcol, droga, gioco d’azzardo e, particolarmente diffuse, quelle di tipo affettivo e di natura alimentare, soprattutto tra gli adolescenti.
Ansie, fobie, paranoie e attacchi di panico; un esempio, le paranoie di contaminazione, incentivate dal contesto Covid, e la paura di guidare.
Disturbi dei sintomi somatici legati all’ipocondria
Disturbi Disforici Premestruali, ansia e depressione, legati ai sintomi premestruali
Sindromi che ci fanno vivere male la quotidianità, come quella dell’impostore, che consiste nel non sentirsi all’altezza delle situazioni
Disturbi della sfera sessuale
Dismorfofobia (o disturbo da dismorfismo corporeo, che prevede la preoccupazione cronica e immotivata per un presunto difetto fisico)
Disturbi da stress post-traumatico derivati da episodi di bullismo (sia bambini a scuola, sia adulti sul lavoro con una sorta di mobbing indiretto)
Disturbi psicosomatici
Come si svolge una visita psicologica
La visita psicologica si svolge come dialogo tra il paziente e il medico. Lo psicologo mette a proprio agio il paziente e crea le condizioni ideali per raccogliere tutte le informazioni utili a comprendere la natura del disagio.
Lo psicologo ha degli obiettivi ben precisi: applica dei test psicologici fortemente strutturati e scientificamente validati.
Con questo materiale si costruisce un percorso terapeutico personalizzato sul singolo paziente sulla base della sua unica e irrepetibile “impronta mentale”.
Si utilizzano un’enorme quantità di tecniche psicoterapeutiche, dall’ipnosi alle indicazioni di comportamenti e azioni dirette al progressivo superamento dei limiti, in modo che ad esempio un paziente che soffre di paura/panico nel guidare la macchina dovrà dopo le prime tre sedute iniziare a guidare seguendo indicazioni precise e seguendo a piccoli passi livelli di difficoltà crescenti.
Dopo la visita psicologica
La prima visita è utile per diagnosticare le problematiche su cui intervenire e delineare un percorso terapeutico efficace.
BLOG SALUTE
Ultimi articoli
dal nostro blog
Check up e pacchetti prevenzione: un impegno in ambito sanitario e sociale a favore dell’accesso alle cure per tutti
Fisioterapia e Riabilitazione: pacchetti promozionali personalizzati
Analisi di Laboratorio: promozione Check Up di prevenzione
Artrosi: intervista al Dottor Angelo Boffa, specialista ortopedico
Ecocolordoppler TSA per la prevenzione di Ictus e Ischemia cerebrale
MerClin è sponsor di Radio Castelluccio a Casa Sanremo
Novità: Chirurgia Oculistica con il Dottor Giovanni Iovieno
Il Centro MerClin premiato tra le migliori imprese italiane più performanti, affidabili e sostenibili
Eseguito il primo Ciclo di Procreazione Medicalmente Assistita al Centro MerClin
Parliamo di Endometriosi: intervista al Dottor Alfredo Nazzaro – Ginecologo del reparto di Fecondazione Assistita del Centro MerClin
Resta sempre aggiornato
con tutte le novità del mondo MerClin!