VISITA
OCULISTICA PEDIATRICA
Al Poliambulatorio Diagnosys, presso il Centro MerClin, è possibile eseguire una visita Oculistica Pediatrica insieme ad uno specialista esperto di patologie e problematiche della vista dei bambini.

Quando e perché sottoporre il bambino a visita oculistica pediatrica
La visita oculista pediatrica è utile a valutare lo stato di salute dell’apparato visivo dei bambini. Sin dai primi anni di vita è bene sottoporre il bambino ad una visita di controllo a scopo preventivo.
È utile che i controlli siano periodici ed effettuati già nel primo anno di età, per identificare eventuali problematiche che, con il passare del tempo e con la crescita, potrebbero causare problemi irreversibili alla vista. Ulteriori controlli possono essere effettuati prima dell’inserimento alla scuola materna (3 anni) e, ancor più importante, prima di quello alla scuola elementare (5/6 anni circa).
Oltre ad effettuare controlli periodici, è bene prestare attenzione ai sintomi e ai segnali manifestati.
Durante la prima infanzia, i bambini non sono in grado di comunicare correttamente i loro disagi, che sono fraintesi o passano inosservati. È bene fare attenzione se il bambino:
- strizza e/o strofina spesso gli occhi
- tende a reclinare la testa da un lato quando osserva qualcosa
- si avvicina agli oggetti e chiude un po’ gli occhi per osservare
- manifesta fastidio alla luce o, al contrario, non reagisce allo stimolo luminoso
- presenta occhi arrossati e/o con lacrimazione e secrezioni
- lamenta mal di testa in modo frequente
- presenta pupille di diversa forma o diverso diametro
- non riesce a seguire gli oggetti in movimento o a riconoscere i colori
Come si svolge la visita e quali patologie sono diagnosticate dall’oculista pediatrico
Lo specialista, inizialmente, pone alcune domande ai genitori (o a chi accompagna il bambino) per informarsi circa la familiarità con determinate patologie ereditarie; poi effettua uno screening dell’occhio, l’esame del fondo oculare e valuta i difetti di refrazione e la capacità di mettere a fuoco.
Insieme allo specialista sarà possibile diagnosticare:
- miopia – difetto della vista che comporta una progressiva diminuzione della capacità di messa a fuoco degli oggetti distanti
- ipermetropia – difetto visivo contrario alla miopia, per cui gli oggetti vicini appaiono sfocati
- astigmatismo – difetto che comporta una visione distorta sia da lontano che da vicino
- ambliopia o “occhio pigro” – disturbo che comporta la riduzione della capacità visiva di uno dei due occhi
- strabismo – disturbo legato a un cattivo coordinamento dell’azione dei muscoli oculari
BLOG SALUTE
Ultimi articoli
dal nostro blog
Novità: Chirurgia Plastica e Medicina Estetica
Al Centro MerClin abbiamo a cuore la salute di adulti e bambini: scopri tutte le visite pediatriche
Novità: Chirurgia Bariatrica e Addominale con il dottor Tiziano Berselli, esperto nel trattamento di Obesità e patologie dello stomaco e del tratto gastrointestinale
Giornata Mondiale dell’Osteoporosi: Percorso Reumatologia con analisi del sangue, esami di radiologia e visita reumatologica
Mese della Prevenzione del Tumore al Seno al Centro MerClin
Percorso Nutrizione e Salute con la Dottoressa Annarita Perrotta – Biologa Nutrizionista
L’equipe di Fecondazione Assistita del Centro MerClin registra il 60% di successo sui transfer di giugno
MerClin è sponsor ufficiale del Battipaglia Beach Village 2023
Endocrinologia Pediatrica: intervista al Dottor Livio D’Isanto
Nuovo traguardo per la Fecondazione Assistita al Centro MerClin: registrato il 50% di successo nei cicli di maggio
Resta sempre aggiornato
con tutte le novità del mondo MerClin!