VISITA
PNEUMOLOGICA
La visita pneumologica è eseguita al Poliambulatorio Diagnosys presso il Centro MerClin con un medico specialista pneumologo.

Quando fare una visita pneumologica
Con una visita pneumologica è possibile diagnosticare malattie a carico dell’apparato respiratorio, di cui fanno parte bronchi e polmoni, e monitorare una patologia già conosciuta in modo da controllarne il decorso patologico.
I sintomi più comuni che spingono il paziente a sottoporsi ad una visita pneumologica sono:
- Difficoltà respiratorie
- Affanno anche a riposo
- Oppressione e dolore al torace
- Tosse persistente e apnee notturne
- Espettorazioni prolungate e/o con tracce di sangue
Attraverso una visita pneumologica, il medico specialista esclude o tiene sotto controllo diverse patologie tra cui allergie respiratorie, angiodemi, asma bronchiale, bronchite cronica, embolie, enfisemi polmonari e polmoniti.
È consigliabile sottoporsi a visita pneumologica, soprattutto per quanto riguarda i pazienti fumatori, almeno una volta l’anno.
Effettuare controlli periodici è un’ottima abitudine a scopo di prevenzione anche per coloro che non fumano ma che sono esposti a smog, polveri sottili e aria particolarmente inquinata.
Come si svolge la visita pneumologica
Lo specialista parte dalla storia clinica del paziente, ponendo alcune domande riguardo fattori di rischio quali abitudini e stile di vita (vizio del fumo, consumo di alcol, livello di attività fisica o sedentarietà, tipo di lavoro svolto e alimentazione); eventuali patologie pregresse; cure farmacologiche recenti o in corso; familiarità con malattie e problematiche respiratorie.
In questa fase, inoltre, il medico prende visione di tutta la documentazione circa eventuali esami svolti in precedenza.
Successivamente, lo pneumologo esegue l’auscultazione dei polmoni utilizzando uno stetoscopio e in base ai risultati elabora una diagnosi.
La durata della visita è di circa 20 minuti.
Se lo ritiene necessario, al termine della visita, lo specialista può suggerire al paziente di sottoporsi ad ulteriori esami atti ad approfondire la diagnosi, come la Spirometria semplice con referto immediato.
Come prepararsi alla visita pneumologica
Per effettuare una visita pneumologica non serve una preparazione specifica.
È opportuno che il paziente porti con sé tutti i referti degli esami effettuati precedentemente e correlati al problema.
Dopo la visita pneumologica
La visita permette al medico specialista pneumologo di impostare un iter diagnostico di approfondimento e una terapia che può essere farmacologica e/o chirurgica.
BLOG SALUTE
Ultimi articoli
dal nostro blog
Check up e pacchetti prevenzione: un impegno in ambito sanitario e sociale a favore dell’accesso alle cure per tutti
Fisioterapia e Riabilitazione: pacchetti promozionali personalizzati
Analisi di Laboratorio: promozione Check Up di prevenzione
Artrosi: intervista al Dottor Angelo Boffa, specialista ortopedico
Ecocolordoppler TSA per la prevenzione di Ictus e Ischemia cerebrale
MerClin è sponsor di Radio Castelluccio a Casa Sanremo
Novità: Chirurgia Oculistica con il Dottor Giovanni Iovieno
Il Centro MerClin premiato tra le migliori imprese italiane più performanti, affidabili e sostenibili
Eseguito il primo Ciclo di Procreazione Medicalmente Assistita al Centro MerClin
Parliamo di Endometriosi: intervista al Dottor Alfredo Nazzaro – Ginecologo del reparto di Fecondazione Assistita del Centro MerClin
Resta sempre aggiornato
con tutte le novità del mondo MerClin!