VISITA
GINECOLOGICA
La visita ginecologica è eseguita al Poliambulatorio Diagnosys presso il Centro MerClin con un medico specialista ginecologo.

Quando fare una visita ginecologica
Sottoporsi a una visita ginecologica permette di valutare lo stato di salute dell’apparato genitale femminile – vagina, utero, ovaie e tube di Falloppio.
La visita ginecologica può essere eseguita in presenza di sintomi e disturbi insoliti come:
- Dolore, bruciore o prurito intimo
- Perdite vaginali diverse dal solito – per colore, consistenza, quantità e/o odore
- Disturbi del ciclo mestruale – irregolarità, dolori, emorragie
- Perdite di sangue anomale
- Dolore durante il rapporto sessuale
- Problemi correlati alla menopausa
Si consiglia in ogni caso di eseguire una visita ginecologica come controllo periodico, al fine di avere sempre informazioni aggiornate riguardo la propria salute, la contraccezione e la sessualità.
Perché sottoporsi a una visita ginecologica
La visita ginecologica è un appuntamento estremamente importante per ogni donna, già dalla pubertà, in quanto utile alla prevenzione dei tumori e di altre patologie connesse agli organi riproduttivi.
È utile a diagnosticare patologie come vaginite, cisti ovariche, fibromi, infezioni da HPV, condilomi, endometriosi, tumori all’utero o alle ovaie; per la prescrizione della terapia anticoncezionale; se si ha timore di aver contratto una malattia venerea; per monitorare patologie già diagnosticate in precedenza.
Come si svolge la visita ginecologica
In primo luogo, il ginecologo pone alcune domande al paziente al fine di informarsi circa lo stile di vita e la storia clinica.
La visita poi comprende un esame esterno – ispezione e palpazione dei genitali – ed un esame interno – esame con lo speculum, esplorazione vaginale, palpazione bimanuale addomino-pelvica e/o retto-vaginale.
Se necessario, il ginecologo può eseguire un Pap Test o chiedere al paziente di effettuare un’ecografia transvaginale per approfondire la valutazione e la diagnosi.
La visita ha una durata di circa 20/30 minuti.
Come prepararsi alla visita ginecologica
L’esecuzione di una visita ginecologica non necessita di particolari preparazioni. Per sentirsi a proprio agio, prima dell’appuntamento, ci si può lavare come d’abitudine.
È consigliabile che la vescica sia vuota, salvo diverse indicazioni del medico.
È preferibile programmare e fissare la visita in assenza del ciclo mestruale, che può infatti interferire e invalidare alcuni risultati.
Il periodo migliore in cui eseguire un controllo ginecologico è subito dopo il ciclo mestruale.
Durante la visita non è necessario spogliarsi completamente, occorre però togliersi lo slip.
Dopo la visita ginecologica
La visita permette al medico specialista ginecologo di impostare un iter diagnostico di approfondimento e una terapia che può essere farmacologica, chirurgica o riabilitativa.
BLOG SALUTE
Ultimi articoli
dal nostro blog
Check up e pacchetti prevenzione: un impegno in ambito sanitario e sociale a favore dell’accesso alle cure per tutti
Fisioterapia e Riabilitazione: pacchetti promozionali personalizzati
Analisi di Laboratorio: promozione Check Up di prevenzione
Artrosi: intervista al Dottor Angelo Boffa, specialista ortopedico
Ecocolordoppler TSA per la prevenzione di Ictus e Ischemia cerebrale
MerClin è sponsor di Radio Castelluccio a Casa Sanremo
Novità: Chirurgia Oculistica con il Dottor Giovanni Iovieno
Il Centro MerClin premiato tra le migliori imprese italiane più performanti, affidabili e sostenibili
Eseguito il primo Ciclo di Procreazione Medicalmente Assistita al Centro MerClin
Parliamo di Endometriosi: intervista al Dottor Alfredo Nazzaro – Ginecologo del reparto di Fecondazione Assistita del Centro MerClin
Resta sempre aggiornato
con tutte le novità del mondo MerClin!