VISITA
ORTOPEDICA
La visita ortopedica è al Poliambulatorio Diagnosys presso il Centro MerClin con un medico specialista ortopedico.

Quando effettuare una visita ortopedica
Una visita ortopedica consente di studiare la funzionalità dell’apparato locomotore – di cui fanno parte ossa, articolazioni e muscoli.
Una visita ortopedica pediatrica permette allo specialista di diagnosticare ed intervenire su patologie congenite e/o problematiche che interessano l’apparato locomotore in età evolutiva.
Con una visita ortopedica puoi indagare sulla natura dei sintomi di origine traumatica o effettuare un controllo per patologie diagnosticate in precedenza.
È opportuno rivolgersi ad uno specialista in presenza di:
- Ricorrenti eventi dolorosi a schiena, ginocchia, spalle e caviglie
- Dolori muscolari e articolari persistenti
- Difficoltà nel correre o nel camminare in maniera disinvolta
- Gonfiori e lividi persistenti
Questa visita consente allo specialista di diagnosticare patologie acute, croniche o degenerative a carico della colonna vertebrale, degli arti superiori – spalla, gomito, mano e polso – e degli arti inferiori – anca, ginocchio, piede e caviglia.
Fra le patologie degenerative diagnosticate vi sono: artrosi – malattia delle articolazioni – meniscopatia – alterazione del menisco – periartropatia – infiammazione dei tessuti vicini alle articolazioni – e tendinopatia – alterazione dei tendini.
Mentre i disturbi più frequenti possono essere: alluce valgo, neuroma di Morton, sindrome da compressione del nervo ulnare, fascite plantare, sindrome del tunnel carpale e lesioni ai legamenti del ginocchio e della cuffia dei rotatori.
Come si svolge una visita ortopedica
In primo luogo, lo specialista parte dalla storia clinica del paziente, ponendo alcune domande riguardo fattori di rischio quali abitudini e stile di vita (livello di attività fisica o sedentarietà e tipo di lavoro svolto); eventuali problematiche e patologie pregresse; cure farmacologiche recenti o in corso.
La visita ortopedica prosegue con l’analisi della struttura e delle funzionalità dell’apparato locomotore: lo specialista si concentra su postura, mobilità, forza muscolare, flessibilità, riflessi e ampiezza dei movimenti.
A sua discrezione, l’ortopedico può prescrivere al paziente alcuni accertamenti diagnostici, tra cui TAC, radiografie, ecografie e risonanze magnetiche, ma anche esami del sangue e del liquido articolare.
La durata della visita è di circa 20/30 minuti.
Come prepararsi ad una visita ortopedica
L’esecuzione di una visita ortopedica non necessita di particolari preparazioni.
È bene che il paziente porti con sé eventuali risultati di esami del sangue e referti di accertamenti già svolti, che potrebbero essere utili alla valutazione.
BLOG SALUTE
Ultimi articoli
dal nostro blog
L’equipe di Fecondazione Assistita del Centro MerClin registra il 60% di successo sui transfer di giugno
MerClin è sponsor ufficiale del Battipaglia Beach Village 2023
Endocrinologia Pediatrica: intervista al Dottor Livio D’Isanto
Nuovo traguardo per la Fecondazione Assistita al Centro MerClin: registrato il 50% di successo nei cicli di maggio
La prevenzione estiva al Centro MerClin
Centro MerClin: grandi passi in avanti per la Fecondazione Assistita
MerClin è sponsor della Ciclolonga
Check up e pacchetti prevenzione: un impegno in ambito sanitario e sociale a favore dell’accesso alle cure per tutti
Fisioterapia e Riabilitazione: pacchetti promozionali personalizzati
Analisi di Laboratorio: promozione Check Up di prevenzione
Resta sempre aggiornato
con tutte le novità del mondo MerClin!