VISITA
CHIRURGIA BARIATRICA E ADDOMINALE
La visita di Chirurgia Bariatrica e Addominale è eseguita al Poliambulatorio Diagnosys presso il Centro MerClin con un medico specialista nel trattamento di obesità e patologie dello stomaco e del tratto gastrointestinale.
Quando sottoporsi ad una Visita di Chirurgia Bariatrica e Addominale
Quando sottoporsi ad una Visita di Chirurgia Bariatrica e Addominale
La Chirurgia Bariatrica prevede un insieme di interventi mirati alla riduzione del peso e al trattamento dell’obesità, fondamentali per eliminare l’eccesso di tessuto adiposo, per prevenire e curare le patologie associate (di tipo metabolico come diabete, colesterolo alto e trigliceridi elevati; di tipo tumorale; a carico dell’apparato cardiovascolare; a carico del sistema respiratorio) e migliorare la qualità della vita.
L’intervento del chirurgo specializzato in Chirurgia Bariatrica è una valida opzione per intervenire sull’assetto dell’apparato digerente, per ridisegnarlo e ottenere un dimagrimento nei casi di obesità grave.
Il Medico Chirurgo Specializzato in Chirurgia Bariatrica e in Chirurgia Toracica e Gastrointestinale possiede un’ampia esperienza nei casi di:
- Obesità (Bendaggio Gastrico Regolabile)
- Patologie dello stomaco
- Patologie dell’intestino tenue e del Colon
- Patologie del giunto gastro-esofageo
- Tumori dell’apparato digerente e degli organi correlati
L’indicazione a sottoporsi ad un intervento di Chirurgia Bariatrica arriva dopo una valutazione multidisciplinare con lo specialista, che tiene conto di una serie di parametri:
- L’indice di massa corporea (IMC) che misura il rapporto che intercorre tra il peso in kilogrammi e il quadrato dell’altezza espressa in metri. A seconda dei casi e a discrezione dello specialista, è possibile sottoporsi ad intervento bariatrico con un IMC superiore a 40 (in casi particolari con IMC superiore a 35), ovvero quando si può parlare di obesità patologica.
- La misurazione della circonferenza addominale e del collo e un esame Impedenziometrico. L’impedenziometria misura le percentuali di massa grassa, massa magra e acqua che compongono il peso corporeo e dà un significato più appropriato alle rilevazioni del peso ed ai risultati dei trattamenti dimagranti.
- Il percorso terapeutico del paziente negli ultimi 3/5 anni, ovvero se, ad esempio, il paziente ha già intrapreso un percorso dietetico strutturato che non ha portato ad una perdita significativa di peso.
- Età compresa tra i 18 e i 65 anni (salvo diverse indicazioni del medico).
- La presenza di patologie come diabete, ipertensione, malattie osteo-articolari, cardiopatie e particolari condizioni psicologiche.
Perché sottoporsi ad una Visita di Chirurgia Bariatrica e Addominale
L’obiettivo dell’intervento di Chirurgia Bariatrica è quello di:
- ridurre l’assunzione di cibo, tramite la diminuzione della capacità gastrica
- ridurre la capacità di assorbimento di sostanze nutritive da parte dell’intestino
- dare un senso di sazietà precoce
Dal punto di vista del paziente, ricorrere alla Chirurgia Bariatrica è certamente un’alternativa ai trattamenti conservativi (farmacologico e dietologico, ad esempio) ma è bene che il paziente sia consapevole del fatto che, una volta eseguito l’intervento bariatrico, è fondamentale mantenere uno stile di vita sano, associato ad una dieta equilibrata e ad una attività fisica costante.
Nel valutare un caso di obesità è necessario individuare la causa della patologia, in modo da trattarla adeguatamente (chirurgicamente o valutando se la chirurgia rappresenta solamente un supporto)
L’obesità è una patologia multifattoriale, possiamo comunque individuare tre macroaree di interesse:
- cause costituzionali o genetiche
- cause ambientali
- cause comportamentali
Tutte queste cause concorrono in misura variabile nel causare uno stato di obesità. Purtroppo, i fattori ambientali e genetici non sono modificabili, quindi rappresentano una costante sulla quale non possiamo agire. Risulta pertanto evidente che tutte le nostre azioni debbano essere focalizzate sulle cause comportamentali, uniche tra tutte modificabili dalla nostra azione.
BLOG SALUTE
Ultimi articoli
dal nostro blog
Novità: Chirurgia Plastica e Medicina Estetica
Al Centro MerClin abbiamo a cuore la salute di adulti e bambini: scopri tutte le visite pediatriche
Novità: Chirurgia Bariatrica e Addominale con il dottor Tiziano Berselli, esperto nel trattamento di Obesità e patologie dello stomaco e del tratto gastrointestinale
Giornata Mondiale dell’Osteoporosi: Percorso Reumatologia con analisi del sangue, esami di radiologia e visita reumatologica
Mese della Prevenzione del Tumore al Seno al Centro MerClin
Percorso Nutrizione e Salute con la Dottoressa Annarita Perrotta – Biologa Nutrizionista
L’equipe di Fecondazione Assistita del Centro MerClin registra il 60% di successo sui transfer di giugno
MerClin è sponsor ufficiale del Battipaglia Beach Village 2023
Endocrinologia Pediatrica: intervista al Dottor Livio D’Isanto
Nuovo traguardo per la Fecondazione Assistita al Centro MerClin: registrato il 50% di successo nei cicli di maggio
Resta sempre aggiornato
con tutte le novità del mondo MerClin!