DISTURBI DEL LINGUAGGIO
Disturbi del linguaggio (DSL): che cosa sono?
I disturbi specifici del linguaggio (DSL) riguardano lo sviluppo o il funzionamento atipico delle aree del linguaggio.
Queste problematiche possono essere sia di tipo espressivo (in produzione) che recettivo (in comprensione).
Nel primo caso è compromessa la capacità di utilizzare il linguaggio in modo corretto e compiuto, rispetto al livello appropriato all’età anagrafica del soggetto.
Nel secondo, anche se in assenza di problemi neurologici, relazionali o sensoriali, la difficoltà riguarda la produzione di parole o frasi.

Quando fare un esame per i disturbi del linguaggio?
I disturbi del linguaggio nei bambini possono manifestarsi già in età prescolare.
I principali comportamenti che potrebbero preannunciare la necessità di una valutazione logopedica sono:
- scarsa produzione delle paroline,
- assenza delle fasi delle tappe del linguaggio,
- produzione alterata o incomprensibile delle parole,
- difficoltà nella comunicazione.
È consigliabile rivolgersi al logopedista alla comparsa dei primi segnali così da evitare lo strutturarsi di tali disfunzioni.
La presenza di disturbi del linguaggio può verificarsi però anche negli adulti.
La causa può ricercarsi nella presenza di problemi permanenti o transitori dovuti a disturbi di tipo neurologico, respiratorio, muscolare, ecc…
Nel caso in cui questi disturbi del linguaggio compaiano all’improvviso, è bene rivolgersi tempestivamente ad uno specialista.
Come si svolge una valutazione logopedica?
La valutazione logopedica si compone di due momenti principali.
In un primo colloquio lo specialista raccoglie le informazioni sul paziente col fine di comprendere il contesto e fornire un aiuto alla fase di valutazione vera e propria.
Nella fase successiva, lo stesso viene sottoposto a test standardizzati per valutare il suo linguaggio mediante un bilancio specifico.
La valutazione logopedica darà il via ad un percorso specifico alle esigenze riscontrate.
BLOG SALUTE
Ultimi articoli
dal nostro blog
L’equipe di Fecondazione Assistita del Centro MerClin registra il 60% di successo sui transfer di giugno
MerClin è sponsor ufficiale del Battipaglia Beach Village 2023
Endocrinologia Pediatrica: intervista al Dottor Livio D’Isanto
Nuovo traguardo per la Fecondazione Assistita al Centro MerClin: registrato il 50% di successo nei cicli di maggio
La prevenzione estiva al Centro MerClin
Centro MerClin: grandi passi in avanti per la Fecondazione Assistita
MerClin è sponsor della Ciclolonga
Check up e pacchetti prevenzione: un impegno in ambito sanitario e sociale a favore dell’accesso alle cure per tutti
Fisioterapia e Riabilitazione: pacchetti promozionali personalizzati
Analisi di Laboratorio: promozione Check Up di prevenzione
Resta sempre aggiornato
con tutte le novità del mondo MerClin!