MOC – MINERALOMETRIA
OSSEA COMPUTERIZZATA
La MOC – Mineralometria Ossea Computerizzata misura la quantità di minerali nello scheletro.
È utile per prevenire, diagnosticare e valutare patologie in cui vi è un abbassamento della densità minerale ossea, ad esempio l’osteoporosi.

MOC e Osteoporosi
L’osteoporosi è una patologia asintomatica, silenziosa. Le donne ne soffrono in percentuale maggiore, circa il 25 % in Italia. Esse risultano particolarmente esposte all’osteoporosi, soprattutto al momento della menopausa, a causa di motivi ormonali legati a questa fase della vita.
La MOC viene utilizzata come esame a supporto di interventi terapeutici, ma anche per prevenire l’insorgenza dell’osteoporosi.
Essa, infatti, consente di determinare la predisposizione alla riduzione del contenuto minerale osseo e di attuare provvedimenti quali diete, attività fisiche particolari utili per contrastarne l’evoluzione.
L’esame può essere eseguito per l’intero scheletro (MOC Total Body) oppure a livello femorale o lombare. Le prestazioni disponibili da MerClin sono:
- Densitometria ossea femorale
- Densitometria ossea lombare
- Densitometria Total Body (scheletro intero)
La MOC da MerClin è eseguita con tecnica DEXA. La Mineralometria Ossea Computerizzata con DEXA è più precisa e definita rispetto a una MOC tradizionale e consente una valutazione più accurata.
Moc Lombare e femorale
La MOC lombare consente di studiare e valutare le vertebre lombari, fornendo informazioni sul tipo di osso (trasecolare). Talvolta, specialmente nei soggetti anziani, la misurazione a livello lombare può risultare sovrastimata, ad esempio per la presenza di un’importante artrosi. In questo caso si procede quindi con la MOC femorale, che consentirà comunque la diagnosi.Moc Total Body
L’esame MOC Total Body consente una valutazione globale della densità minerale ossea. Inoltre, trova anche impiego nell’analisi della composizione corporea (misurazione di massa grassa, massa magra e massa ossea).Come si svolge la MOC?
Prima dell’esame rimuovere ogni oggetto metallico. Il paziente è fatto sdraiare sul lettino densitometrico con un apposito sostegno sotto le gambe. Sopra al lettino un macchinario emette raggi X e il riflesso viene elaborato dal computer in immagini. La macchina procede in modo automatico e indica la densità minerale in grammi per centimetri cubi dell’area oggetto dell’esame. L’esame dura circa 20 – 30 minuti, è non invasivo e indolore. L’esposizione ai raggi X è molto bassa, perciò è possibile sottoporsi a trattamenti ripetuti nel tempo.BLOG SALUTE
Ultimi articoli
dal nostro blog
Check up e pacchetti prevenzione: un impegno in ambito sanitario e sociale a favore dell’accesso alle cure per tutti
By Marilena Carbone
/ 13 Marzo 2023
Le modifiche operate nel 2023 dal Sistema Sanitario Nazionale ai criteri per il riparto dei fondi regionali, in esaurimento già...
Leggi di più
Fisioterapia e Riabilitazione: pacchetti promozionali personalizzati
By Marilena Carbone
/ 16 Febbraio 2023
Il Centro MerClin ha pensato ad alcune promozioni speciali dedicate a tutti i suoi pazienti: pacchetti promozionali personalizzati, per impostare...
Leggi di più
Analisi di Laboratorio: promozione Check Up di prevenzione
By Marilena Carbone
/ 13 Febbraio 2023
Il Centro MerClin ha pensato ad alcune promozioni speciali dedicate a tutti i suoi pazienti: check up di prevenzione da...
Leggi di più
Artrosi: intervista al Dottor Angelo Boffa, specialista ortopedico
By Marilena Carbone
/ 9 Febbraio 2023
Abbiamo intervistato il Dottor Angelo Boffa, specialista ortopedico e traumatologo, che ci ha parlato di artrosi - patologia della cartilagine...
Leggi di più
Ecocolordoppler TSA per la prevenzione di Ictus e Ischemia cerebrale
By Marilena Carbone
/ 3 Febbraio 2023
L’Ecocolordoppler dei Tronchi Sovraortici (TSA) è un valido strumento di prevenzione cardiovascolare non invasivo, che permette di verificare che non...
Leggi di più
MerClin è sponsor di Radio Castelluccio a Casa Sanremo
By Marilena Carbone
/ 31 Gennaio 2023
Il Centro MerClin, con il Gruppo RCS75 e Radio Casa Sanremo, seguirà il Festival della Canzone Italiana Il Centro di...
Leggi di più
Novità: Chirurgia Oculistica con il Dottor Giovanni Iovieno
By Marilena Carbone
/ 17 Gennaio 2023
Al Poliambulatorio Diagnosys del Centro MerClin di Campagna (SA) da questo mese abbiamo una novità esclusiva: da mercoledì 18 gennaio,...
Leggi di più
Il Centro MerClin premiato tra le migliori imprese italiane più performanti, affidabili e sostenibili
By Marilena Carbone
/ 24 Novembre 2022
Il Centro MerClin ha ricevuto il Premio Industria Felix 2022, riconoscimento di grande prestigio assegnato alle migliori aziende italiane, performanti...
Leggi di più
Eseguito il primo Ciclo di Procreazione Medicalmente Assistita al Centro MerClin
By Marilena Carbone
/ 31 Ottobre 2022
L’equipe medica del nuovo reparto di PMA ha già effettuato il primo intervento Un traguardo fondamentale per la struttura e...
Leggi di più
Parliamo di Endometriosi: intervista al Dottor Alfredo Nazzaro – Ginecologo del reparto di Fecondazione Assistita del Centro MerClin
By Marilena Carbone
/ 19 Ottobre 2022
L’Endometriosi è un tema attuale e molto sentito… Sì, assolutamente. Proprio negli ultimi anni l’Endometriosi è stata inserita nei LEA...
Leggi di più
Resta sempre aggiornato
con tutte le novità del mondo MerClin!