MAMMOGRAFIA
La mammografia è un esame diagnostico che consente un’analisi accurata della mammella sia per casi sospetti di cancro al seno sia come screening per una diagnosi precoce dello stesso.
La mammografia tradizionale mostra tutto il tessuto del seno in una sola immagine e non vengono utilizzati mezzi di contrasto per l’esecuzione.
Presso il centro MerClin è possibile svolgere la mammografia tradizionale in convenzione con il SSN e la mammografia 3D.
Il centro dispone di apparecchiature di ultimissima generazione in grado di eseguire diversi tipi di mammografia.

Mammografia 3D con Tomosintesi
La tomosintesi mammaria è una tecnica tridimensionale a raggi X che rende più semplice la scoperta di cellule tumorali nel tessuto della mammella.
Con questa tecnica all’avanguardia è possibile individuare anche la più piccola alterazione della mammella, comprese lesioni ad alta densità fibroghiandolare.
Ulteriori vantaggi: il seno non subisce lo schiacciamento previsto nella mammografia 2d e l’esposizione ai raggi X è più bassa.
Mammografia con stereotassi digitale
Nella stereotassi digitale il seno viene sottoposto all’esposizione di raggi X, dalla quale si ottengono immagini chiare che rendono possibile la visualizzazione di ogni tipo di lesione.
Le immagini risulteranno in uno spazio tridimensionale, puntando l’eventuale lesione con precisione millimetrica e ad alta definizione. La stereotassi digitale è un’indagine che fornisce un valido supporto per la diagnosi da parte di medici specialisti.
Quando effettuare una mammografia?
La mammografia è consigliata in donne asintomatiche a partire dall’età di 40 anni come indagine di screening.
La mammografia è indicata in caso di sintomatologia / sospetto clinico di patologia mammaria e nel monitoraggio di reperti riscontrati in precedenti esami mammografici.
In età fertile, è opportuno eseguire l’esame durante la prima metà del ciclo mestruale (più precisamente tra il 1° e il 11° giorno dalla mestruazione).
In fase post-menopausale l’esame può essere eseguito in qualunque momento.
I Vantaggi della Mammografia 3D
La mammografia digitale consente di rilevare in maniera più precisa e dettagliata lesioni invasive localizzate; inoltre, questo esame abbassa il rischio del 15% di richiami di falsi positivi e riduce il carico d’ansia delle pazienti e i costi non necessari per ulteriori accertamenti.
La mammografia digitale è in grado di rilevare la presenza di cellule tumorali anche in fase precoce e riesce a fornire una migliore valutazione anche del seno denso tipico delle donne giovani.
Consigli per sottoporsi alla mammografia:
- Sottoporsi all’esame quando le mammelle non sono gonfie, né dolenti;
- Non applicare sostanze come: deodoranti, creme o talco, nelle ore precedenti all’esame;
- Portare con sé tutti gli esami effettuati in precedenza;
- La mammografia è sconsigliata per le pazienti con protesi mammarie.
BLOG SALUTE
Ultimi articoli
dal nostro blog
L’equipe di Fecondazione Assistita del Centro MerClin registra il 60% di successo sui transfer di giugno
MerClin è sponsor ufficiale del Battipaglia Beach Village 2023
Endocrinologia Pediatrica: intervista al Dottor Livio D’Isanto
Nuovo traguardo per la Fecondazione Assistita al Centro MerClin: registrato il 50% di successo nei cicli di maggio
La prevenzione estiva al Centro MerClin
Centro MerClin: grandi passi in avanti per la Fecondazione Assistita
MerClin è sponsor della Ciclolonga
Check up e pacchetti prevenzione: un impegno in ambito sanitario e sociale a favore dell’accesso alle cure per tutti
Fisioterapia e Riabilitazione: pacchetti promozionali personalizzati
Analisi di Laboratorio: promozione Check Up di prevenzione
Resta sempre aggiornato
con tutte le novità del mondo MerClin!