Lo sai che l’alimentazione è uno dei fattori più importanti per la salute della pelle? Tutto ciò che mangiamo si riflette all’esterno del nostro corpo.
Per questo abbiamo chiesto alla nostra nutrizionista come possiamo proteggere la pelle con un’alimentazione sana e corretta.
Le nostre abitudini alimentari influiscono sul nostro aspetto esteriore. Alcuni alimenti illuminano, nutrono e idratano la pelle, altri la danneggiano e causano acne, rossori e invecchiamento precoce.
Gli alimenti che causano danni alla nostra pelle e dunque devono essere evitati sono:
A questi alimenti si aggiungono poi quelli industriali spesso ricchi di sale, additivi, grassi idrogenati e conservanti, di conseguenza poco sani di per sé e anche per la salute della pelle.
Gli alimenti che non devono mai mancare nella nostra alimentazione sono cereali, frutta e verdura, frutta secca, tè verde, uova, pesce, carne rossa, pasta, pane e soia.
Questi alimenti contribuiscono ad eliminare le scorie e rendono la pelle depurata e tonica. In più proteggono dai raggi ultravioletti e migliorano la luminosità, la compattezza cutanea e l’idratazione della pelle.
La vitamina E è un ottimo alleato della nostra pelle. La sua azione antiossidante combatte l’invecchiamento della cute e ne preserva la normale funzione e struttura. Inoltre, è un elemento essenziale del film idrolipidico che copre l’epidermide e ne regola elasticità, struttura, idratazione e funzionalità.
Anche la vitamina C è importantissima: favorisce la produzione di collagene, una proteina che rende la pelle elastica e contribuisce alla riduzione delle rughe. Ha un forte potere antiossidante e protegge la pelle dai danni causati dal sole, dal fumo e dall’inquinamento. La vitamina C, così come la vitamina E, si assume attraverso l’alimentazione, in cibi come agrumi, fragole, kiwi, mele, pomodori, broccoli, spinaci e lattuga.
Sono indispensabili anche gli acidi grassi Omega 3 che esercitano un’azione antinfiammatoria, azione che aiuta a prevenire e contrastare acne, dermatiti e altri disturbi cutanei. Gli acidi grassi Omega 3 si trovano in sardine, merluzzo o sgombri che favoriscono il ricambio cellulare e ritardano la formazione delle rughe.
Non bisogna poi dimenticare i cibi ricchi di betacarotene come carote, zucca, albicocche e melone che aiutano a contrastare l’invecchiamento della pelle e la rendono più morbida ed elastica.
Un’alimentazione ricca di questi alimenti contribuisce a proteggere la pelle dalle radiazioni solari e determina un colorito più bronzeo. Inoltre, si devono prediligere alimenti contenenti antocianine, che aiutano a ossigenare e a nutrire la pelle. Le antocianine si ritrovano nel riso nero, nelle melanzane, cavoli rossi, fagioli e soprattutto nella frutta rossa.
In conclusione, è a tavola che si può ottenere non solo un corpo sodo e tonico, ma anche una pelle luminosa e compatta grazie al consumo di cibi ricchi di vitamine, minerali e principi attivi.
Un’alimentazione adeguata è fondamentale, quindi, per combattere imperfezioni e inestetismi cutanei.
Da Diagnosys Poliambulatorio, presso il Centro Polidiagnostico MerClin, è possibile sottoporsi a una visita nutrizionistica e scoprire l’alimentazione più adatta alle tue esigenze
Gruppo Diagnost80 SPA – Centro di Medicina Polidiagnostica MerClin
P. IVA 00878010651
Via Rufigliano – Zona PIP, Campagna (SA)
Tel: 0828 48664 • 0828 48708 • 366 3069720
Tel/Fax: 0828 48804
Gruppo Diagnost80 spa – Centro di Medicina Polidiagnostica MerClin – P. IVA 00878010651
Via Rufigliano – Zona PIP, Campagna (SA)
Tel: 0828 423721 • 0828 48664 • 0828 48708 – 366 3069720 Tel/Fax: 0828 48804
Powered by APICE