TOMOGRAFIA OTTICA
COMPUTERIZZATA (OCT)
La Tomografia Ottica Computerizzata (OCT) è un esame diagnostico per immagini che, attraverso un fascio laser che non presenta radiazioni nocive, scansiona e analizza le strutture oculari per la diagnosi e il monitoraggio di numerose patologie della retina e della cornea.

Il Poliambulatorio Diagnosys presso il Centro MerClin offre periodicamente l’opportunità di svolgere un esame OCT grazie ad un macchinario specifico e dalle alte prestazioni.
Quando effettuare una Tomografia
Ottica Computerizzata?
L’OCT è utilizzata per la diagnosi ed il monitoraggio di patologie oculari quali degenerazione maculare senile, retinopatia diabetica e glaucoma ed è particolarmente utile nei casi di edema maculare.
È un esame indispensabile anche nella diagnosi preoperatoria e nel monitoraggio postoperatorio di numerose patologie oculari per le quali è necessario ricorrere ad intervento chirurgico. È un esame particolarmente utile anche nella diagnosi precoce di alcune malattie, consentendo di iniziare tempestivamente una terapia e rallentare la progressione della patologia.
Questo esame è destinato a tutti i pazienti in cui si sospetta una patologia corneale, retinica e del nervo ottico, eccetto quelli che presentano notevoli opacità dei mezzi diottrici oculari, importanti alterazioni del film lacrimale ed assenza di fissazione.
Come si svolge una Tomografia
Ottica Computerizzata?
Il paziente viene fatto sedere di fronte al macchinario e viene invitato dallo specialista a fissare una mira luminosa. Dopodiché, viene messa a fuoco la struttura oculare da analizzare e la si scansiona.
È un esame affidabile, non invasivo e non a contatto, che può essere effettuato anche senza la dilatazione della pupilla, previa valutazione da parte dello specialista delle caratteristiche oculari e del tipo di patologia che si vuole indagare.
Come prepararsi all’esame?
Di norma non è prevista alcuna preparazione all’esame OCT.
Tuttavia, qualora il paziente presentasse una pupilla molto ristretta oppure delle opacità centrali del cristallino che potrebbero rendere difficoltosa l’esecuzione dell’esame, è possibile che il medico instilli una goccia di midriatico prima dell’esame per dilatare la pupilla.

0828 48664
0828 48708

Online

Via Rufigliano
Zona PIP
Campagna(SA)
BLOG SALUTE
Ultimi articoli
dal nostro blog
Check up e pacchetti prevenzione: un impegno in ambito sanitario e sociale a favore dell’accesso alle cure per tutti
Fisioterapia e Riabilitazione: pacchetti promozionali personalizzati
Analisi di Laboratorio: promozione Check Up di prevenzione
Artrosi: intervista al Dottor Angelo Boffa, specialista ortopedico
Ecocolordoppler TSA per la prevenzione di Ictus e Ischemia cerebrale
MerClin è sponsor di Radio Castelluccio a Casa Sanremo
Novità: Chirurgia Oculistica con il Dottor Giovanni Iovieno
Il Centro MerClin premiato tra le migliori imprese italiane più performanti, affidabili e sostenibili
Eseguito il primo Ciclo di Procreazione Medicalmente Assistita al Centro MerClin
Parliamo di Endometriosi: intervista al Dottor Alfredo Nazzaro – Ginecologo del reparto di Fecondazione Assistita del Centro MerClin
Resta sempre aggiornato
con tutte le novità del mondo MerClin!