RISONANZA MAGNETICA CARDIACA
La Cardio RM (Risonanza Magnetica Cardiaca) è uno strumento diagnostico innovativo sempre più diffuso che trova numerose applicazioni in campo cardiologico, che come le altre risonanze non utilizza radiazioni ionizzanti o sostanze radioattive.
Tra i suoi vantaggi ci sono i ridotti tempi d’esame, la non invasività, l’oggettività dei rilievi e la molteplicità di dettagli che è in grado di fornire attraverso le immagini 3D.
La Risonanza Magnetica Cardiaca permette di osservare la struttura del muscolo cardiaco in movimento durante l’intero ciclo, studiandone l’anatomia e il funzionamento, e rilevando la presenza di eventuali malattie e danni strutturali del muscolo cardiaco e del pericardio, sia pregressi che recenti.
A differenza della TAC coronarica, che invece è indicata per lo studio dell’anatomia del circolo coronarico, la RM cardiaca valuta complessivamente sia l’anatomia che la funzionalità del cuore.
La Cardio RM viene indicata in presenza di sintomi come dolore toracico, palpitazioni, affanno, senso di spossatezza, che possono essere spia di alcuni disturbi cardiaci: le malattie coronariche, le patologie a carico del miocardio (miocarditi, miocardiopatie, pericardio, masse cardiache/paracardiache); le cardiopatie congenite, le malattie delle valvole cardiache, dell’aorta, o ancora malattie vascolari congenite ed acquisite.
Come si svolge la risonanza magnetica cardiaca?
La risonanza magnetica cardiaca si svolge mediante l’applicazione (completamente indolore) di elettrodi al paziente che, sdraiato su un lettino, dovrà trattenere il fiato per circa 10 secondi: durante l’apnea avviene il monitoraggio del battito cardiaco che consente l’acquisizione di informazioni. Quando è prevista l’integrazione del mezzo di contrasto, la somministrazione avviene a metà dell’esame, la cui durata complessiva è di circa 30 minuti.Per chi è indicata/sconsigliata la risonanza magnetica cardiaca
La RM cardiaca si rivela particolarmente preziosa nei casi in cui sia necessario ottenere informazioni simultanee sul movimento cardiaco. Non possono sottoporsi a questo tipo di esame, invece, i pazienti portatori di pacemaker, di dispositivi/protesi ad attivazione magnetica o di cui non via sia assoluta compatibilità con i campi magnetici; la RM cardiaca è infine sconsigliata nei primi tre mesi di gravidanza.
0828 48664
0828 48708

Via Rufigliano
Zona PIP
Campagna(SA)
BLOG SALUTE
Ultimi articoli
dal nostro blog
L’equipe di Fecondazione Assistita del Centro MerClin registra il 60% di successo sui transfer di giugno
MerClin è sponsor ufficiale del Battipaglia Beach Village 2023
Endocrinologia Pediatrica: intervista al Dottor Livio D’Isanto
Nuovo traguardo per la Fecondazione Assistita al Centro MerClin: registrato il 50% di successo nei cicli di maggio
La prevenzione estiva al Centro MerClin
Centro MerClin: grandi passi in avanti per la Fecondazione Assistita
MerClin è sponsor della Ciclolonga
Check up e pacchetti prevenzione: un impegno in ambito sanitario e sociale a favore dell’accesso alle cure per tutti
Fisioterapia e Riabilitazione: pacchetti promozionali personalizzati
Analisi di Laboratorio: promozione Check Up di prevenzione
Resta sempre aggiornato
con tutte le novità del mondo MerClin!