La mappatura dei nei è un controllo dermatologico indolore e non invasivo volto a controllare i nei, le lesioni pigmentate, e a individuare l’eventuale presenza di neoformazioni cutanee sospette.
Questa valutazione dermatologica è fondamentale per approfondire lo studio microscopico di varie malattie della pelle e per valutare le affezioni dermatologiche. In più, è essenziale per la diagnosi precoce di un melanoma.
Un melanoma può svilupparsi a qualsiasi età, tuttavia i soggetti più a rischio sono coloro che hanno un numero di nei sulla pelle superiore a 50 e i soggetti che hanno sviluppato scottature solari.
Mappatura dei nei: come si esegue?
La mappatura dei nei si esegue durante una visita dermatologica in cui viene effettuato l’esame dermatoscopico. Il dermatologo si dota di un piccolo microscopio che permette di esaminare la struttura morfologica, la superficie cutanea e gli strati che si trovano al di sotto dell’epidermide.
Può così osservare il numero dei nei, la loro forma e grandezza, e nel complesso valutare la salute della nostra pelle.
L’autocontrollo: il metodo ABCDE
È fondamentale monitorare i propri nei con una visita dermatologica ma anche attraverso l’autocontrollo servendosi del metodo ABCDE:
A come asimmetria della superficie, grazie a questa caratteristica è possibile comprendere se un neo può essere potenzialmente pericoloso;
B come bordi irregolari;
C come colore, i nei che presentano sfumature o altre gradazioni come rosso, bruno, nero e blu rappresentano campanelli d’allarme;
D come dimensione, se un neo cresce velocemente, è utile effettuare un controllo;
E come evoluzione progressiva di forma o colore.
La mappatura dei nei presso Diagnosys Poliambulatorio
Presso Diagnosys Poliambulatorio è possibile eseguire una visita dermatologica e relativa mappatura dei nei.
Per informazioni e prenotazioni 0828 48664
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.