HOLTER

Holter Cardiaco Dinamico
L’Holter cardiaco – o elettrocardiogramma dinamico completo secondo Holter – è un test non invasivo e indolore che permette di registrare 24 ore su 24 l’attività elettrica del cuore.
Al paziente sono applicati sul torace, da parte di un cardiologo, alcuni elettrodi, collegati ad un apparecchio portatile, da indossare per il periodo prefissato (dalle 24 ore fino ad una settimana) di giorno e di notte, così da registrare in modo continuativo l’attività cardiaca.
Durante le 24 ore il paziente deve seguire la sua routine, appuntando le sue attività (passeggiate, momenti di relax, discussioni, ecc…), eventuali sintomi e farmaci assunti.
Attraverso questo strumento sarà possibile monitorare sintomi quali cardiopalmo, vertigini, perdite di coscienza, ma anche ischemie, aritmie e patologie toraciche (extrasistoli, tachicardia, battito cardiaco irregolare).
Terminato il ciclo prefissato, il paziente deve recarsi nuovamente dal cardiologo per rimuovere gli elettrodi e consegnare l’apparecchio contenente i dati, che lo specialista analizzerà per determinare una diagnosi e studiare eventuali patologie cardiache.
Holter Pressorio
L’Holter Pressorio è un test indolore e non invasivo che consente di monitorare e registrare la pressione arteriosa continuativamente per 24 ore.
Un dispositivo, piccolo e non ingombrante, viene fissato in vita al paziente mediante una tracolla o una cintura e collegato ad un bracciale. Al momento dell’applicazione, e nell’arco delle 24 ore, si consiglia di evitare l’utilizzo di indumenti particolarmente attillati.
Durante le 24 ore il paziente deve seguire la sua routine, appuntando le sue attività (passeggiate, momenti di relax, discussioni, ecc…), eventuali sintomi e farmaci assunti.
Il monitoraggio è utile per diagnosticare uno stato di ipertensione arteriosa instabile e sbalzi pressori. È inoltre consigliato ai pazienti che, pur avendo la pressione arteriosa normale, manifestano frequenti vertigini, sbandamenti, vampate, sudore freddo e senso di svenimento.
Terminato il ciclo prefissato, il paziente deve recarsi nuovamente dal cardiologo per consegnare l’apparecchio contenente i dati, che lo specialista analizzerà per determinare una diagnosi e studiare eventuali patologie cardiache.

0828 48664
0828 48708

Online

Via Rufigliano
Zona PIP
Campagna(SA)
BLOG SALUTE
Ultimi articoli
dal nostro blog
Check up e pacchetti prevenzione: un impegno in ambito sanitario e sociale a favore dell’accesso alle cure per tutti
Fisioterapia e Riabilitazione: pacchetti promozionali personalizzati
Analisi di Laboratorio: promozione Check Up di prevenzione
Artrosi: intervista al Dottor Angelo Boffa, specialista ortopedico
Ecocolordoppler TSA per la prevenzione di Ictus e Ischemia cerebrale
MerClin è sponsor di Radio Castelluccio a Casa Sanremo
Novità: Chirurgia Oculistica con il Dottor Giovanni Iovieno
Il Centro MerClin premiato tra le migliori imprese italiane più performanti, affidabili e sostenibili
Eseguito il primo Ciclo di Procreazione Medicalmente Assistita al Centro MerClin
Parliamo di Endometriosi: intervista al Dottor Alfredo Nazzaro – Ginecologo del reparto di Fecondazione Assistita del Centro MerClin
Resta sempre aggiornato
con tutte le novità del mondo MerClin!