GINNASTICA POSTURALE
E VALUTAZIONE CON
SPINOMETRIA FORMETRIC
Il Centro Polidiagnostico MerClin offre una serie di terapie riabilitative di ginnastica posturale.
Da MerClin è inoltre possibile sottoporsi a una valutazione della colonna vertebrale tramite moderna tecnica Spinometria Formetric.
Ginnastica Posturale
La ginnastica posturale è la disciplina che migliora la postura e la funzionalità dei movimenti attraverso un insieme di esercizi mirati.
Gli esercizi di ginnastica posturale intervengono su aree del corpo infiammate e/o irrigidite e hanno l’obiettivo terapeutico e di prevenzione di rieducare il corpo all’esecuzione dei movimenti corretti.
Il percorso riabilitativo conduce così il paziente ad assumere le giuste posture nella vita di tutti i giorni.
La ginnastica posturale è indicata soprattutto in presenza di problematiche muscolo-scheletriche come mal di schiena, lombalgia, scoliosi, cervicale, artrosi, ecc.
Tuttavia, è una terapia idonea anche per patologie cardiovascolari, organiche e per stati di ansia, stress e altri disagi di natura psichica.
Da MerClin, sono disponibili le seguenti prestazioni di ginnastica posturale:
- Ginnastica propriocettiva
- Ginnastica correttiva
- Ginnastica dolce
- Stretching dei meridiani
- Rieducazione posturale
- Chinesiologia posturale (Kinetic Control)
Valutazione posturale con Spinometria Formetric
La Spinometria Formetric serve a eseguire una valutazione della colonna vertebrale e una rilevazione morfologia 3D del tronco.
L’esame utilizza raggi infrarossi proiettati sul torso del paziente e rilevati tramite un’apposita telecamera. Il macchinario ricostruisce così in 3D la colonna vertebrale, il tronco del paziente e la posizione degli arti.
La Spinometria Formetric è rapida, sicura ed estremamente accurata, difatti misura i singoli punti con un margine di errore inferiore a 0,2 mm.
Si tratta di una tecnica non invasiva che non utilizza i raggi X, di conseguenza è totalmente sicura per l’individuo.
Esame Baropodometrico
L’esame baropodometrico valuta l’appoggio a terra del piede e l’esecuzione del passo, indicazioni fondamentali per individuare alterazioni nell’equilibrio, nella coordinazione e disturbi al sistema muscolo scheletrico.
L’esame è semplice e non invasivo e richiede di camminare su una pedana apposita che analizza l’appoggio del piede, i punti di carico e pressione e fornisce indicazioni utili allo specialista per delineare un trattamento correttivo.
BLOG SALUTE
Ultimi articoli
dal nostro blog
Comprendere e riconoscere la dislessia
“Quando leggere diventa un’impresa ardua!” Comprendere e riconoscere la dislessia infantile è una tematica sempre attuale e in continua evoluzione, in ambito di ricerca, riabilitazione,
Quando fare le analisi del sangue? Perché sono importanti?
Sottoporsi alle analisi del sangue regolarmente è molto importante. Anche quando si è in ottime condizioni, le analisi del sangue sono fondamentali per valutare il proprio stato
Morbo di Crohn: i sintomi da non sottovalutare
Il Morbo di Crohn è un’infiammazione cronica che può colpire tutto il tratto gastrointestinale, ma nella maggior parte dei casi interessa l’ultima parte dell’intestino tenue e il colon. I sintomi possono variare, ma
Tiroide: ipertiroidismo e ipotiroidismo, sintomi e diagnosi
La tiroide è una ghiandola endocrina, ovvero addetta a liberare sostanze nei liquidi del corpo. Posizionata nella parte frontale del collo, ha il compito di
Prevenzione maschile: i segnali da non trascurare
Spesso sottovalutata, la prevenzione maschile è un argomento fondamentale per gli uomini, in particolare al di sopra dei 50 anni. Tenere sotto controllo la salute e migliorare le abitudini quotidiane è
Allergia e COVID-19: come riconoscere i sintomi
Per chi soffre di allergia, la primavera è sicuramente la stagione più pericolosa. Quest’anno, però, le malattie allergiche convivono anche con il temuto nemico con
MOC: Come si esegue? Perché sottoporsi all'esame?
4 Gennaio 2021
La Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC) è un esame diagnostico utile a rilevare e a misurare le quantità di calcio e di altri minerali presenti nelle ossa.
Le onde d’urto: cosa sono, a cosa servono, effetti e controindicazioni
4 Gennaio 2021
Le onde d’urto sono onde acustiche, impercettibili, ad alta intensità: sono irradiate da un’apposita sonda e si propagano tramite la superficie della pelle.
Mappatura dei nei: perché è importante eseguirla?
4 Gennaio 2021
La mappatura dei nei è un controllo dermatologico indolore e non invasivo volto a controllare i nei, le lesioni pigmentate, e a individuare l’eventuale presenza di neoformazioni.
Resta sempre aggiornato
con tutte le novità del mondo MerClin!