FISIOKINESITERAPIA
STRUMENTALE
La Fisiokinesiterapia (FKT) è la pratica fisioterapica mirata al recupero motorio del paziente.
La fisiokinesiterapia è comunemente intesa come una branca della fisioterapia, una distinzione spesso superata dalle necessità mediche: non di rado percorsi riabilitativi complessi richiedono l’intervento di professionisti di differenti aree, dando vita a un’integrazione fruttuosa per la salute del paziente.
Praticata per il recupero da traumi e operazioni chirurgiche, la fisiokinesiterapia è utilizzata per la cura di patologie:
- Ortopediche, lesioni, fratture, distorsioni, infiammazioni, ecc.
- Reumatologiche, artrite reumatoide e spondilite anchilosante.
- Respiratorie, debolezza dei muscoli toracici
I benefici della fisiokinesiterapia sono legati al recupero della funzione motoria oggetto del trattamento.
Lo scopo di chi si affida a questo trattamento, infatti, è ritornare alla qualità di vita precedente al trauma o all’incorrere della malattia.
In più, sessioni di fisiokinesiterapia favoriscono il flusso sanguigno e il metabolismo, migliorando l’apparato respiratorio. Ha anche una funzione antistress, aiutando a sciogliere la tensione muscolare accumulata.
Fisiokinesiterapia strumentale
Le necessità riabilitative del paziente spesso richiedono l’utilizzo di metodiche complesse, ricorrendo a terapie avanzate e di ultima generazione.
La fisiokinesiterapia strumentale utilizza moderne apparecchiature elettromedicali per sfruttare le energie fisiche a fini terapeutici e riabitativi.
Si parla quindi di fisiokinesiterapia strumentale quando si ricorre a ultrasuoni, campi magnetici, onde d’urto e altri elementi fisici che possano contribuire al recupero della funzione motoria.
- Crioterapia
Si serve della bassa temperatura per rilassare le zone danneggiate, allevia il dolore e rinvigorisce il metabolismo. - Ultrasuoni
Sempre più diffusa, questa metodica di fisiokinesiterapia strumentale utilizza gli ultrasuoni: gli ultrasuoni “stressano” tessuti e muscoli e così accelera i processi biologici benefici. - Elettrostimolazione
L’elettrostimolazione utilizza un apposito macchinario (elettrostimolatore) per incrementare le contrazioni muscolari e velocizzare i processi di recupero. - Elettroterapia antalgica (TENS)
L’elettroterapia antalgica (in inglese nota con l’acronimo TENS) utilizza la corrente elettrica alternata per stimolare i nervi periferici e accelerare la guarigione. - Laserterapia
Metodica di fisiokinesiterapia strumentale che si serve dell’energia elettro-magnetica per riattivare il metabolismo cellulare. - Ionoforesi
Tecnica di elettroterapia che consente di somministrare un farmaco “via epidermide” tramite l’utilizzo di appositi elettrodi. - Magnetoterapia
Nota già in antichità, la magnetoterapia sfrutta i campi magnetici per stimolare le strutture cellulari e ridurre i tempi di guarigione da infiammazioni e fratture. - Radarterapia
I processi di guarigione sono favoriti dall’uso di onde radio che intervengono sull’organismo in maniera positiva. - Pressoterapia
La pressoterapia utilizza una serie di cuscinetti ad aria per applicare pressione sulle aree del corpo e migliorare la circolazione sanguigna e il sistema linfatico.
Sono inoltre disponibili le seguenti prestazioni a pagamento:
- Tecarterapia
Sfrutta degli elettrodi per innalzare la temperatura e riattivare la circolazione: ciò provoca una reazione naturale da parte dell’organismo e favorisce il ripristino di danni articolari e muscolari. - Onde d’urto
L’organismo è stimolato da onde acustiche impercettibili e velocizza il proprio processo interno di riparazione dei tessuti e delle ossa. - Laser Yag
Impiegato per il trattamento delle patologie dell’apparato muscolo-scheletrico, in particolare delle patologie articolari.
È ideale per affrontare l’artrosi e tutte le patologie dolorose e infiammatorie che affliggono ginocchio, spalla, anca, caviglia, colonna vertebrale, gomito e mani.
Le terapie dell’area Fisiokinesiterapia Strumentale sono solo una parte dell’ampia offerta MerClin. Gli esami sono facilmente prenotabili e i tempi per eseguirli ridotti, senza liste d’attesa.
Il Centro MerClin è provvisto di tecnologie di ultima generazione che consentono diagnosi migliori e trattamenti più efficaci. Tutto ciò avvalendosi della competenza e della professionalità di un personale a tua completa disposizione.
BLOG SALUTE
Ultimi articoli
dal nostro blog
Comprendere e riconoscere la dislessia
“Quando leggere diventa un’impresa ardua!” Comprendere e riconoscere la dislessia infantile è una tematica sempre attuale e in continua evoluzione, in ambito di ricerca, riabilitazione,
Quando fare le analisi del sangue? Perché sono importanti?
Sottoporsi alle analisi del sangue regolarmente è molto importante. Anche quando si è in ottime condizioni, le analisi del sangue sono fondamentali per valutare il proprio stato
Morbo di Crohn: i sintomi da non sottovalutare
Il Morbo di Crohn è un’infiammazione cronica che può colpire tutto il tratto gastrointestinale, ma nella maggior parte dei casi interessa l’ultima parte dell’intestino tenue e il colon. I sintomi possono variare, ma
Tiroide: ipertiroidismo e ipotiroidismo, sintomi e diagnosi
La tiroide è una ghiandola endocrina, ovvero addetta a liberare sostanze nei liquidi del corpo. Posizionata nella parte frontale del collo, ha il compito di
Prevenzione maschile: i segnali da non trascurare
Spesso sottovalutata, la prevenzione maschile è un argomento fondamentale per gli uomini, in particolare al di sopra dei 50 anni. Tenere sotto controllo la salute e migliorare le abitudini quotidiane è
Allergia e COVID-19: come riconoscere i sintomi
Per chi soffre di allergia, la primavera è sicuramente la stagione più pericolosa. Quest’anno, però, le malattie allergiche convivono anche con il temuto nemico con
MOC: Come si esegue? Perché sottoporsi all'esame?
4 Gennaio 2021
La Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC) è un esame diagnostico utile a rilevare e a misurare le quantità di calcio e di altri minerali presenti nelle ossa.
Le onde d’urto: cosa sono, a cosa servono, effetti e controindicazioni
4 Gennaio 2021
Le onde d’urto sono onde acustiche, impercettibili, ad alta intensità: sono irradiate da un’apposita sonda e si propagano tramite la superficie della pelle.
Mappatura dei nei: perché è importante eseguirla?
4 Gennaio 2021
La mappatura dei nei è un controllo dermatologico indolore e non invasivo volto a controllare i nei, le lesioni pigmentate, e a individuare l’eventuale presenza di neoformazioni.
Resta sempre aggiornato
con tutte le novità del mondo MerClin!